fbpx

20 ANNI DI
SAVE THE DOGS ITALIA
GRAZIE A TE!

3
Da 20 anni ci impegniamo a garantire protezione e dignità agli animali più vulnerabili.
Promuoviamo la conoscenza dei loro bisogni, incoraggiamo comportamenti rispettosi e consapevoli.
Lavoriamo per una società in cui la tutela degli animali sia parte integrante della giustizia sociale.

Per continuare a farlo, abbiamo ancora bisogno di te.

3

20 ANNI DI IMPEGNO PER GLI ANIMALI

GLI EVENTI PER FESTEGGIARE INSIEME

presentano

con il patrocinio di:

I CANI, LA MIA VITA

Dalla lotta al randagismo di Sara Turetta, all’adozione come scelta di vita, alla relazione comunicativa col cane

Giovedì 10 aprile

Ore 20:30

Presso Casa della Conoscenza; Via Porrettana, 360 – 40033 – Casalecchio di Reno

INTERVERRANNO
Sara Turetta
Presidente di Save the Dogs
Annalisa Amadori
Responsabile LAV, Sede Territoriale di Bologna
Dr.ssa Giulia Bompadre
Medico veterinario, esperto in comportamento animale

MODERA
Annamaria Pisapia
Attivista per la protezione degli animali

3

RIPERCORRI LA NOSTRA STORIA

GRAZIE A TE POSSIAMO ANDARE AVANTI E RENDERE IL MONDO MIGLIORE.

FONDAZIONE SAVE THE DOGS AND OTHER ANIMALS E.T.S.
via Pareto 36
20156 Milano – Italia
T. +39 02 39445900
F. +39 02 30133300
C.F. 97394230151 | IBAN IT48A0760101600000062998497

La Fondazione Save the Dogs and other Animals E.T.S. lavora per contrastare il randagismo e per migliorare la qualità di vita di cani e gatti di proprietà, in particolare in contesti sociali difficili. La Fondazione nasce nel 2002 e opera in Romania da 20 anni, paese dove il tema del randagismo rappresenta una vera piaga sociale.

Dal 2019 è attiva anche in Sud Italia con un programma di sterilizzazione gratuita in collaborazione con associazioni e veterinari locali e dal 2021 ha attivato il primo programma di assistenza ai cani dei senzatetto nella città di Milano.