noscript

BILANCIO SOCIALE 2022

UN ANNO INSIEME PER CONTRASTARE LE SOFFERENZE DEL RANDAGISMO

Il 2022 e stato senza dubbio un anno di grande accelerazione, spinto purtroppo dalla tragedia della guerra in Ucraina, con una lunga serie di ricadute su Save the Dogs, non tutte scontate. Siamo sempre stati un’organizzazione internazionale, con partner e collegamenti in tutta Europa, ma l’essere diventati un punto di riferimento operativo durante l’emergenza Ucraina ha aperto le porte a nuove collaborazioni nel Regno Unito e negli USA.
L’apertura di una sede legale negli USA è nata proprio dalla necessità di agevolare donatori privati e istituzionali di quel continente, che ha guardato con crescente interesse a Save the Dogs come ad una delle realtà per la protezione degli animali più strutturate e solide nell’area geografica dell’Est Europa.”

Sara Turetta

Presidente Save the Dogs

LEGGI IL BILANCIO 2022

Bilancio 2022 Save the Dogs quanto abbiamo raccolto

IL 2022 IN IMMAGINI

LEGGI IL BILANCIO 2022

I NUMERI CHIAVE DEL 2022

ROMANIA

1.243 STERILIZZAZIONI
621.500 TOTALE ANIMALI CHE NON NASCERANNO NEI 3 ANNI SUCCESSIVI
257 INGRESSI NELLA STRUTTURA
238 INTERVENTI DI PRONTOSOCCORSO
392 VISITE AD ANIMALI DI PROPRIETÀ OGNI MESE
203 ADOZIONI

UCRAINA

1025 RIFUGIATI ASSISTITI ALLA FRONTIERA TRA ROMANI E UCRAINA

OLTRE 4.000 ANIMALI SFAMATI GRAZIE ALL’INVIO DI 533.000 KG DI CIBO

ITALIA

CAMPANIA E CALABRIA – PROGETTO ‘NON UNO DI TROPPO’

796 STERILIZZAZIONI

MILANO – PROGETTO ‘AMICI DI STRADA, COMPAGNI DI VITA’

46 USCITE DELL’UNITA’ DI STRADA

49 ANIMALI SEGUITI

LA STRUTTURA INTERNAZIONALE

ITALIA

SARA TURETTA
Presidente e Fondatrice

BARBARA MASSA
Vicepresidente

SERGIO SELLITTO
Tesoriere

LUIGI CORBELLA
Organo di controllo

 

ROMANIA

SARA TURETTA
Presidente

EMERIC TORKOS
Tesoriere

ELENA MIRCESCU 
Revisore

ANDREA LENCHIEVICI
Consigliere

STATI UNITI 

SARA TURETTA
Presidente

GREGG TULLY
Tesoriere

CRISTIANA RECANATI
Segretaria

LEGGI I BILANCI DEGLI ANNI PASSATI