Le news di Save the Dogs
Sara Turetta premiata in Romania con il “Premio Eccellenza” per l’attivismo civico
Sara Turetta è stata premiata per l’impegno nell’attivismo civico in Romania da Grupul de Presa MediaUno. Questo prestigioso premio si aggiunge a una serie di importanti premi vinti da Sara Turetta negli anni.
Save the Dogs annuncia la chiusura della sede negli Stati Uniti
Un passo difficile, ma necessario per concentrare le risorse sulle principali attività in Romania e in Italia.
MIOMOJO: Le borse che salvano vite
Anche per il 2024, Miomojo rinnova il suo prezioso sostegno ai progetti della Fondazione Save the Dogs
Milano, AniCura accoglie “Impronte di Quartiere”: il progetto solidale di Save the Dogs per gli animali delle persone in difficoltà
AniCura è la nuova Impronta di Quartiere di Save the Dogs.
Trixie Italia rinnova il sostegno a Save the Dogs per il 2024: insieme per gli animali e le persone in difficoltà.
Trixie Italia rinnova il sostegno a Save the Dogs per il 2024: insieme per gli animali e le persone in difficoltà.
La storia del mese: Dobby
Dobby è stato salvato da una signora di Cernavoda, in Romania, che ha fermato un gruppo di ragazzini che lo stava maltrattando. L’ha poi portato da noi per curarlo e oggi è pronto per una famiglia tutta sua.
Un gruppo di anziani è venuto a visitare il nostro rifugio
Un gruppo di anziani di un’associazione di Costanza è venuto a trovarci e ha passato due ore in compagnia dei nostri animali. Ecco com’è andata.
Inizia la campagna di microchippatura gratuita a Rogliano, in Calabria. Obiettivo: 200 microchip in un anno
La microchippatura, le sterilizzazioni e la sensibilizzazione della popolazione sono tasselli dello stesso puzzle: il contrasto al sovrappopolamento canino e felino.
Sei di Milano? Regala un pomeriggio di attività al tuo cane
Oltre 300 animali sterilizzati gratuitamente in Campania e Calabria
Prosegue il programma di sterilizzazioni Non Uno di Troppo, grazie a una nuova partnership con Fondazione Squadra 4 Zampe.
Abbiamo partecipato al Pet Welfare Forum 2024. Ecco com’è andata
Tre giorni di eventi dedicati al confronto e allo scambio di conoscenze tra le eccellenze del settore. Al Pet Welfare Forum 2024 c’era anche Save the Dogs.
Webinar: “Vite connesse: un percorso di reinserimento sociale dei detenuti attraverso l’empatia per gli animali”
Martedì 29 ottobre alle ore 18:30 segui la diretta sulla pagina Facebook di Save the Dogs, o in contemporanea sul nostro canale Youtube e Linkedin.
Sara Turetta premiata in Romania con il “Premio Eccellenza” per l’attivismo civico
Sara Turetta è stata premiata per l’impegno nell’attivismo civico in Romania da Grupul de Presa MediaUno. Questo prestigioso premio si aggiunge a una serie di importanti premi vinti da Sara Turetta negli anni.
Save the Dogs annuncia la chiusura della sede negli Stati Uniti
Un passo difficile, ma necessario per concentrare le risorse sulle principali attività in Romania e in Italia.
MIOMOJO: Le borse che salvano vite
Anche per il 2024, Miomojo rinnova il suo prezioso sostegno ai progetti della Fondazione Save the Dogs
Milano, AniCura accoglie “Impronte di Quartiere”: il progetto solidale di Save the Dogs per gli animali delle persone in difficoltà
AniCura è la nuova Impronta di Quartiere di Save the Dogs.
Trixie Italia rinnova il sostegno a Save the Dogs per il 2024: insieme per gli animali e le persone in difficoltà.
Trixie Italia rinnova il sostegno a Save the Dogs per il 2024: insieme per gli animali e le persone in difficoltà.
La storia del mese: Dobby
Dobby è stato salvato da una signora di Cernavoda, in Romania, che ha fermato un gruppo di ragazzini che lo stava maltrattando. L’ha poi portato da noi per curarlo e oggi è pronto per una famiglia tutta sua.
Un gruppo di anziani è venuto a visitare il nostro rifugio
Un gruppo di anziani di un’associazione di Costanza è venuto a trovarci e ha passato due ore in compagnia dei nostri animali. Ecco com’è andata.
Inizia la campagna di microchippatura gratuita a Rogliano, in Calabria. Obiettivo: 200 microchip in un anno
La microchippatura, le sterilizzazioni e la sensibilizzazione della popolazione sono tasselli dello stesso puzzle: il contrasto al sovrappopolamento canino e felino.
Sei di Milano? Regala un pomeriggio di attività al tuo cane
Oltre 300 animali sterilizzati gratuitamente in Campania e Calabria
Prosegue il programma di sterilizzazioni Non Uno di Troppo, grazie a una nuova partnership con Fondazione Squadra 4 Zampe.