noscript
D
O
N
A

O
R
A

Epidemia cimurro a Cernavoda

Proteggi la vita dei cani in Romania

Il tuo 5x1000 ad affetto immediato!

Dona il tuo 5×1000 a Save the Dogs per salvare
migliaia di animali da una vita di abbandono e sofferenza.

VITE CONNESSE

Il programma di Save the Dogs per aiutare animali, persone e comunità.

Amici di strada, compagni di vita

Il primo progetto di assistenza per gli animali di chi vive per strada a Milano.

Save the Dogs diventa Fondazione ETS (ENTE DEL TERZO SETTORE)

Save the Dogs diventa maggiorenne e cambia forma giuridica passando da Associazione a Fondazione ETS (Ente del Terzo Settore). Un cambiamento necessario per un’organizzazione molto cresciuta negli ultimi 18 anni, che oggi si trova ad affrontare nuove sfide sempre più...

La moda degli animali brachicefali è pericolosa. L’appello di Save the Dogs

Save the Dogs lancia un appello a vip e influencer chiedendo maggiore consapevolezza prima di postare foto di animali brachicefali Bulldog inglesi e francesi, carlini ma anche gatti persiani o scottish fold sono alcune delle razze preferite da Vip e influencer come...

Cominciano le sterilizzazioni in Ucraina. Obiettivo: 1.000 animali in sei mesi

Mille animali in sei mesi. È questo l’obiettivo che vogliamo raggiungere con il nuovo progetto di sterilizzazioni in Ucraina. Dopo lo scoppio della guerra, migliaia di cani e gatti si sono ritrovati a dover sopravvivere da soli sulle strade. Ma se durante l’inverno la...

Vite connesse: le prime visite di bambini e detenuti al nostro rifugio

Muovono i primi passi due importanti progetti del programma Vite Connesse. Nel mese di aprile abbiamo accolto le prime visite di bambini e detenuti nel nostro rifugio di Cernavoda. Abbiamo visto la stessa luce nei loro occhi. In quelli dei bambini, mentre interagivano...

L’importanza delle cliniche veterinarie mobili per il contenimento del randagismo

Il contrasto al randagismo vede come attività prioritaria la sterilizzazione degli animali vaganti e di quelli di proprietà che vivono in contesti rurali, generalmente lasciati liberi sul territorio da chi li dovrebbe gestire correttamente. Poter attuare massicce...

Cosa fare se si assiste a un maltrattamento su un animale

A Cernavoda, in Romania, è scoppiata la peggiore epidemia di cimurro degli ultimi anni. Ecco come ci stiamo muovendo e come aiutarci.

Epidemia cimurro a Cernavoda. Cosa stiamo facendo per contrastare la diffusione

A Cernavoda, in Romania, è scoppiata la peggiore epidemia di cimurro degli ultimi anni. Ecco come ci stiamo muovendo e come aiutarci.

Cimurro nel cane: cos’è, come si trasmette e qual è il legame con il randagismo

Il cimurro è una malattia infettiva che colpisce soprattutto i cuccioli di cane. Si trasmette per via aerea e attacca l’apparato respiratorio. Nella maggior parte dei casi provoca la morte.

“È compito di chi è più forte, proteggere chi è più debole”. La storia di Anna Kurkurina

“Perché non sei scappata da Mykolaiv? È una domanda che mi hanno fatto in molti, ma è molto doloroso rispondere. Potrei vivere da qualsiasi altra parte, ma la mia anima è qui, in questa città, in questo paese. Non potrei mai andarmene e lasciare morire migliaia di...

Ucraina. Ha aspettato la sua famiglia per otto mesi, ma non sono mai tornati

Conosciamo tutti la storia di Hachiko, il celebre cane di razza Akita che, dopo la morte del suo umano, lo ha aspettato per dieci anni seduto nella stazione da dove era solito partire. Durante la nostra ultima missione in Ucraina abbiamo conosciuto la storia di una...

Save the Dogs diventa Fondazione ETS (ENTE DEL TERZO SETTORE)

Save the Dogs diventa maggiorenne e cambia forma giuridica passando da Associazione a Fondazione ETS (Ente del Terzo Settore). Un cambiamento necessario per un’organizzazione molto cresciuta negli ultimi 18 anni, che oggi si trova ad affrontare nuove sfide sempre più...

La moda degli animali brachicefali è pericolosa. L’appello di Save the Dogs

Save the Dogs lancia un appello a vip e influencer chiedendo maggiore consapevolezza prima di postare foto di animali brachicefali Bulldog inglesi e francesi, carlini ma anche gatti persiani o scottish fold sono alcune delle razze preferite da Vip e influencer come...

Cominciano le sterilizzazioni in Ucraina. Obiettivo: 1.000 animali in sei mesi

Mille animali in sei mesi. È questo l’obiettivo che vogliamo raggiungere con il nuovo progetto di sterilizzazioni in Ucraina. Dopo lo scoppio della guerra, migliaia di cani e gatti si sono ritrovati a dover sopravvivere da soli sulle strade. Ma se durante l’inverno la...

Vite connesse: le prime visite di bambini e detenuti al nostro rifugio

Muovono i primi passi due importanti progetti del programma Vite Connesse. Nel mese di aprile abbiamo accolto le prime visite di bambini e detenuti nel nostro rifugio di Cernavoda. Abbiamo visto la stessa luce nei loro occhi. In quelli dei bambini, mentre interagivano...

L’importanza delle cliniche veterinarie mobili per il contenimento del randagismo

Il contrasto al randagismo vede come attività prioritaria la sterilizzazione degli animali vaganti e di quelli di proprietà che vivono in contesti rurali, generalmente lasciati liberi sul territorio da chi li dovrebbe gestire correttamente. Poter attuare massicce...

Cosa fare se si assiste a un maltrattamento su un animale

A Cernavoda, in Romania, è scoppiata la peggiore epidemia di cimurro degli ultimi anni. Ecco come ci stiamo muovendo e come aiutarci.

Epidemia cimurro a Cernavoda. Cosa stiamo facendo per contrastare la diffusione

A Cernavoda, in Romania, è scoppiata la peggiore epidemia di cimurro degli ultimi anni. Ecco come ci stiamo muovendo e come aiutarci.

Cimurro nel cane: cos’è, come si trasmette e qual è il legame con il randagismo

Il cimurro è una malattia infettiva che colpisce soprattutto i cuccioli di cane. Si trasmette per via aerea e attacca l’apparato respiratorio. Nella maggior parte dei casi provoca la morte.

“È compito di chi è più forte, proteggere chi è più debole”. La storia di Anna Kurkurina

“Perché non sei scappata da Mykolaiv? È una domanda che mi hanno fatto in molti, ma è molto doloroso rispondere. Potrei vivere da qualsiasi altra parte, ma la mia anima è qui, in questa città, in questo paese. Non potrei mai andarmene e lasciare morire migliaia di...

Ucraina. Ha aspettato la sua famiglia per otto mesi, ma non sono mai tornati

Conosciamo tutti la storia di Hachiko, il celebre cane di razza Akita che, dopo la morte del suo umano, lo ha aspettato per dieci anni seduto nella stazione da dove era solito partire. Durante la nostra ultima missione in Ucraina abbiamo conosciuto la storia di una...