noscript
D
O
N
A

O
R
A

Amici di strada, Compagni di vita

Con l’aumento della povertà, il fenomeno dei senzatetto che condividono la propria vita con uno o più quattrozampe è cresciuto in modo esponenziale in tutte le grandi città italiane ed europee.

Non si tratta di persone che sfruttano gli animali per stimolare la generosità dei passanti ma di chi – per i motivi più svariati – ha perso il lavoro e la rete delle relazioni famigliari e si rifugia nell’unico rapporto stabile della propria vita: quello con il proprio cane.

Se da molti anni a Milano operano molte organizzazioni umanitarie che si occupano delle persone che vivono per strada, non era mai stato attivato un progetto strutturato e continuativo che avesse come beneficiari i loro animali, che erano curati e nutriti solo grazie al buon cuore delle persone.

Ecco perché Save the Dogs ha deciso di realizzare il primo progetto in Italia di monitoraggio e assistenza destinato agli animali di chi vive per strada nella città meneghina, creando una rete con le istituzioni e associazioni umanitarie per essere d’aiuto a persone e animali.

Per scegliere come operare quando abbiamo attivato il progetto ci siamo avvalsi della consulenza di StreetVet UK, l’associazione di veterinari inglesi che da alcuni anni opera in varie città della Gran Bretagna e che non ha esitato a condividere con noi le proprie buone pratiche.

IL NOSTRO INTERVENTO

Gli operatori di Save the Dogs, coordinati da Sofie Bumke (laureata in scienze sociali per la globalizzazione, ha conseguito un master in etologia ed educazione del cane presso lo spin-off dell’Università di Padova), hanno il compito di monitorare i punti nevralgici della città per intercettare i bisogni dei senzatetto che vivono in strada con il loro amico a quattro zampe e creare un rapporto di fiducia. L’obiettivo del progetto è fornire a questi animali assistenza veterinaria, facendosi carico delle vaccinazioni, organizzando le sterilizzazioni, in collaborazione con il Comune di Milano e il Servizio Veterinario di ATS, oltre a provvedere a eventuali cure complesse, in strutture convenzionate, nel caso di riscontro di importanti problemi di salute.

Sono sempre disponibili i kit per i cani delle persone senza fissa dimora, contenente beni di prima necessità come il cappottino in inverno e gli antiparassitari in estate, oltre a ciotola, guinzaglio, cibo, set di primo soccorso.

PROSPETTIVE FUTURE

La nostra visione di futuro è molto ampia e spera di allargare il progetto ai bisogni delle persone indigenti, che non riescono a garantire cibo e adeguate cure ai loro animali, mettendoci a disposizioni di altre realtà che vogliano riproporre il progetto in altre città, condividendo buone pratiche e esperienze fatte. Aiutare queste persone è un dovere civico al quale è davvero impossibile sottrarsi.

AIUTACI A RIEMPIRE IL KIT!


Acquista uno o più beni essenziali direttamente sulla nostra wishlist
dedicata al progetto oppure acquista i prodotti dove vuoi tu e inviaceli in sede: Save the Dogs and other Animals Onlus, Via Vilfredo Pareto 36, 20156 Milano.

WISHLIST

Per dubbi o domande sui prodotti di cui abbiamo bisogno chiamaci al numero 0239445900 o scrivici all’e-mail info@savethedogs.eu.