fbpx

Amici di Strada: nasce una nuova collaborazione per aiutare sempre più binomi

Grazie a una nuova collaborazione con Opera San Francesco, ci stiamo espandendo per arrivare a nuovi binomi che necessitano del nostro aiuto.
Una delle gabbiette installate da Opera San Francesco

Una delle gabbiette installate da Opera San Francesco

Una semplice gabbietta, qualche volta, può fare tutta la differenza. È il caso di quelle che abbiamo posizionato da Opera San Francesco (OSF), associazione che dal 1959 si impegna ad assicurare ai poveri assistenza gratuita e accoglienza.

Sino a ora, chi voleva usufruire del Servizio Docce&Guardaroba, pranzare o cenare in Mensa o affrontare un colloquio in Accoglienza o Area Sociale, doveva necessariamente farlo lasciando fuori il proprio cane.

Questo spingeva molte persone a rinunciare all’accesso a quei servizi: spesso l’animale è l’unico punto di riferimento rimasto e le persone si rifiutano di separarsene, anche se per solo la durata di una doccia.

Così noi di Save the Dogs abbiamo proposto un’alternativa ed è subito nata una nuova sinergia all’interno del progetto Amici di Strada, dedicato all’assistenza degli animali delle persone senza fissa dimora e delle famiglie indigenti della città di Milano.

Da qualche mese, abbiamo installato una gabbietta sicura e sempre custodita nello Sportello Accoglienza di Opera San Francesco

Da qualche mese, abbiamo installato una gabbietta sicura e sempre custodita nello Sportello Accoglienza di Opera San Francesco

Da qualche mese, abbiamo installato una gabbietta sicura e sempre custodita nello Sportello Accoglienza di Opera San Francesco. Il servizio al momento è disponibile da lunedì a venerdì, dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 20:00, per coprire soprattutto l’apertura dei Servizi Mensa e Docce&Guardaroba.

In questo modo gli utenti possono usufruire in tranquillità dei servizi offerti da OSF con la consapevolezza che il loro cane è al sicuro.

Il progetto proposto da Save the Dogs ha riscontrato un buon successo ed è ora una bella consuetudine soprattutto per dei giovani ospiti che sono soliti arrivare in OSF con i loro animali da compagnia”, racconta Ilaria Bertè, responsabile del Servizio Accoglienza di OSF.

“Siamo grati per questa opportunità che ci darà modo di raggiungere ancora più persone in difficoltà con i loro animali e ampliare ulteriormente il nostro aiuto nella città di Milano”, commenta Sofie Bumke, Responsabile della nostra Unità di Strada.