Le news di Save the Dogs
Romania – L’aiuto per i cani dei villaggi poveri continua
Sono 26 le famiglie che fino ad oggi sono state raggiunte dal nostro aiuto speciale per garantire cucce e cibo ai cani di proprietà. Un lavoro importante che ci ha permesso di...
Potenziato il programma di sterilizzazioni in Campania per il 2022
Cresce il programma #NonUnoDiTroppo avviato nel Napoletano nel 2019 e si estende ufficialmente al Casertano. Dopo la visita in autunno di Sara Turetta e Giuliana Adamo, si è...
Cani a catena in Piemonte, le associazioni consegnano 5.000 firme al Presidente Alberto Cirio
Oltre 5.000 firme per chiedere di modificare una normativa datata 1993 che consente, in Piemonte, di tenere un cane a catena tutta la vita. Le ha consegnate l'1 febbraio al...
Gli animali entrano nella Costituzione, ora chiediamo azioni concrete
Dopo l’approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati del disegno di legge che introduce la tutela dell’ambiente e della biodiversità nella Costituzione, quello che...
Non Uno di Troppo Italia – 5.000 cuccioli non dovranno vivere le sofferenze del randagismo
Il sovrappopolamento canino può essere combattuto in maniera efficace attraverso la sterilizzazione, sensibilizzando i proprietari sui temi della convivenza responsabile e...
Il progetto Amici di strada, compagni di vita: un modo concreto di stare accanto a uomini e animali
Povertà e disagio sono fenomeni in costante crescita, per diversi e complessi fattori che toccano economia, pandemia e difficoltà di vario genere che portano, anche in modo...
Romania – Nonostante la pandemia, il nostro lavoro torna a regime
Se per tanti aspetti il 2021 non è stato l’anno di ripresa che speravamo, con l’emergenza Covid-19 che influenza ancora le nostre vite, in Romania il team di Save the Dogs è...
#Liberidallecatene Piemonte
#LIBERIDALLECATENE PIEMONTE LE TAPPE FONDAMENTALI DELLA CAMPAGNA A settembre 2021 Save the Dogs, Green Impact e Animal Law Italia rivolgono il proprio appello alla regione...
Emergenza freddo Romania
A Cernavoda sono iniziate le piogge gelate e con l’avanzare dell’inverno molti cani e gatti di proprietà che vivono in aperta campagna non hanno un riparo contro le intemperie e...
Adozioni all’estero – Polemiche in Italia
La dichiarazione di Sara Turetta, Presidente Save the Dogs In seguito ai contatti tra l’Amministrazione Comunale di Catania e alcune associazioni per far adottare da famiglie...
Le storie di Chappy e Maia
Caduto in un canale profondo, Chappy, (così abbiamo chiamato questo adorabile randagio,) non avrebbe avuto scampo senza l'intervento congiunto dei nostri operatori e dei vigili...
Amici di strada, monitoraggio e assistenza per gli animali di chi vive per strada a Milano
Monitoraggio e assistenza per gli animali di chi vive per strada a MilanoCon l’aumento della povertà, il fenomeno dei senzatetto che condividono la propria vita con uno o più...

Save the Dogs lancia un appello alle compagnie aeree Low Cost
Il 12 marzo Save the Dogs insieme a 7 organizzazioni romene ha lanciato un appello internazionale alle compagnie aeree Low Cost per chiedere di modificare le condizioni di trasporto e di imbarco, in modo che gli animali in arrivo dall'Ucraina possano essere imbarcati...

30 cani di Odessa tratti in salvo dalla guerra
Quella di ieri è stata una giornata intensa e a tratti piena di angoscia. Ma ora che sono in salvo, vi raccontiamo con un animo pieno di gioia come siamo riusciti a far evacuare 30 cani del rifugio Loving Hearts di Odessa e a portarli in salvo al nostro rifugio di...

Romania – L’aiuto per i cani dei villaggi poveri continua
Sono 26 le famiglie che fino ad oggi sono state raggiunte dal nostro aiuto speciale per garantire cucce e cibo ai cani di proprietà. Un lavoro importante che ci ha permesso di individuare situazioni di particolare necessità, che richiedono una nostra maggiore...

Potenziato il programma di sterilizzazioni in Campania per il 2022
Cresce il programma #NonUnoDiTroppo avviato nel Napoletano nel 2019 e si estende ufficialmente al Casertano. Dopo la visita in autunno di Sara Turetta e Giuliana Adamo, si è deciso di offrire al Rifugio del Cane San Francesco di Castelvolturno la possibilità di...

Cani a catena in Piemonte, le associazioni consegnano 5.000 firme al Presidente Alberto Cirio
Oltre 5.000 firme per chiedere di modificare una normativa datata 1993 che consente, in Piemonte, di tenere un cane a catena tutta la vita. Le ha consegnate l'1 febbraio al Presidente Alberto Cirio una delegazione composta dalla Presidente di Save the Dogs, Sara...

Gli animali entrano nella Costituzione, ora chiediamo azioni concrete
Dopo l’approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati del disegno di legge che introduce la tutela dell’ambiente e della biodiversità nella Costituzione, quello che ci aspettiamo ora sono impegni concreti. Se le leggi non sono conseguenti ai principi...

Non Uno di Troppo Italia – 5.000 cuccioli non dovranno vivere le sofferenze del randagismo
Il sovrappopolamento canino può essere combattuto in maniera efficace attraverso la sterilizzazione, sensibilizzando i proprietari sui temi della convivenza responsabile e richiamando le istituzioni ai propri doveri. Sono questi gli elementi che caratterizzano da...

Il progetto Amici di strada, compagni di vita: un modo concreto di stare accanto a uomini e animali
Povertà e disagio sono fenomeni in costante crescita, per diversi e complessi fattori che toccano economia, pandemia e difficoltà di vario genere che portano, anche in modo improvviso e traumatico, sempre più persone a dover vivere in strada. Una decisione difficile,...

Romania – Nonostante la pandemia, il nostro lavoro torna a regime
Se per tanti aspetti il 2021 non è stato l’anno di ripresa che speravamo, con l’emergenza Covid-19 che influenza ancora le nostre vite, in Romania il team di Save the Dogs è tornato a lavorare a pieno ritmo, seppur con l’enorme difficoltà - ancora non superata - di...

#Liberidallecatene Piemonte
#LIBERIDALLECATENE PIEMONTE LE TAPPE FONDAMENTALI DELLA CAMPAGNA A settembre 2021 Save the Dogs, Green Impact e Animal Law Italia rivolgono il proprio appello alla regione Piemonte, dove non esiste alcun divieto a tenere un cane legato alla catena anche per tutta la...